Poltronova

Radical Iconic Italian Design

Follow Us

MIES
Poltrona e poggiapiedi, progetto di Archizoom Associati

La poltrona Mies nasce nel 1969 dall’idea di impiegare una striscia di para o caucciù, materiali resistenti ed elastici, come seduta. La struttura, un triangolo in metallo cromato, evidenzia la purezza della sagoma. Il cuscino poggiatesta e il poggiapiedi illuminato sono in cavallino. Il nome evidenzia l’analogia della sua struttura con i progetti di Mies van der Rohe e rende omaggio al grande maestro deceduto nel medesimo anno. Nella sua rigorosa geometria la poltrona Mies sintetizza la filosofia degli Archizoom Associati, componenti di punta del Movimento Radicale Italiano, nato attorno alla secondo metà degli anni Sessanta.

 

Per richiedere informazioni scrivere a info@poltronova.it, per un preventivo a sales@poltronova.it.

anno
1969

tipologia
poltrona e poggiapiedi

dimensioni
poltrona 131[l] x 74[p] x 80[a] cm
poggiapiedi 105[l] x 20[p] x 34[a] cm

peso
poltrona 18 kg
poggiapiedi 10 kg

materiali
telaio metallo cromato
seduta lastra di lattice che si deforma in risposta al peso del corpo
rivestimento cavallino

colori
telaio metallo
seduta marrone chiaro
poggiatesta bianco—marrone
poggiapiedi bianco—marrone

lampadine
3 x LED E14 3W [max] 3000K

download
scheda prodotto | istruzioni

Poltronova-Mies-size_web_2

1969 First presented at the 9th Salone del Mobile, Milan 1970 Modern Chairs 1918—1970, Whitechapel Art Gallery, London 1972 Italy: The New Domestic Landscape, Museum of Modern Art, New York 1991 Mobili Italiani 1961-1991. Le varie età dei linguaggi, Triennale, Milan 2003 1945—2000 Il Design in Italia: 100 Oggetti della Collezione Permanente del Design Italiano, Triennale, Milan / The Beautiful Factory, Centro Cultural Justiça Federal, Rio de Janeiro / Altman Building, New York 2005 Italian Beauty: 100 Esemplari Al Top: Trasformazioni Nel Design Moderno, Stadio Artemio Franchi, Florence 2007 Archizoom Associati 1966 — 1974, Ecole Polytechnique Federale De Lausanne, Lausanne / Il Modo Italiano, Mart Rovereto / Museè Des Beaux—Arts De Montreal, Montreal 2009 Serie Fuoriserie, Museo della Triennale, Milan 2010 Biennale Internazionale del Design, Palazzo dei Capitani, Ascoli, Italy / Il Grande Gioco, Rotonda della Besana, Milan / Pop Design, Filatoio di Caraglio, Cuneo, Italy 2017 Radical Utopias: Beyond architecture: Florence 1966–1976, Fondazione Palazzo Strozzi, Florence 2018 Radical Utopias: Beyond architecture: Florence 1966–1976, CCA, Montreal / Joeuts à Jouer: Objects in the forest, Istituto Italiano di Cultura, Brussels / Italiana: L’Italia vista dalla moda 1971—2001, Palazzo Reale, Milan 2019 The Undomestic House: Architettura e abitare, Galleria d’Arte Contemporanea “Osvaldo Licini”, Ascoli Piceno / I–Made: Italian Manufacture Art & Design exhibition, Saatchi Gallery, London / Collezione permanente Museo del Design Italiano, Triennale, Milan 2020 Poltronova: La casa non domestica, Contemporary Cluster, Rome