SANREMO
Lampada da terra, progetto di Archizoom Associati
Il prototipo della lampada da terra Sanremo fu il dono di fidanzamento di Dario Bartolini a Lucia Morozzi, offerto nella villa di Roccamare, progettata da Ernesto Nathan Rogers. Sanremo è costituita da un esile fusto metallico e da una chioma, simile a quella di una palma stilizzata,formata da foglie lanceolate di metacrilato trasparente o verde fluorescente che irradiano la luce. Il prototipo prevedeva anche un sonoro, simile al canto di un grillo, che è stato eliminato nella produzione seriale.
«Le nostre visioni erano scintille e alla base c’era il rifiuto del mondo che ci circondava e ogni occasione era buona per concretizzare la nostra visione del mondo. Il nostro desiderio era ridisegnare il mondo… faccio un oggetto con cui vivo, piacevolmente, sensitivamente all’ennesima potenza l’attimo che mi spetta di vivere. Me lo godo, me lo costruisco e lo restituisco agli altri attraverso la mia esperienza… Poiché facevamo architettura, in molti hanno analizzato la nostra idea del progetto, ma queste cose sono nate per occasioni diverse, come un fidanzamento, un matrimonio». [Lucia Bartolini, 2007]
Per richiedere informazioni scrivere a info@poltronova.it, per un preventivo a sales@poltronova.it.
anno
1968
—
tipologia
lampada da terra
—
dimensioni
38[l] x 38[p] x 225[a] cm
—
peso
12 kg
—
materiali
foglie Perspex® tagliato al laser
base e fusto lamiera e tubo in metallo laccato perlato
—
lampadina
1 x LED GU10 8W [max] 6400K
—
colori
fusto bianco
base nero
foglie trasparente / verde fluorescente
—
download
scheda prodotto | istruzioni

1968 First presented at the 8th Salone del Mobile, Milan 1972 Italy: The New Domestic Landscape, Museum of Modern Art, New York 1991 Mobili Italiani 1961-1991. Le varie età dei linguaggi, Triennale, Milan 1998 La tecnica e le forme. Lampade italiane tra il 1946 e il 1996, Salone Internazionale del Mobile ed Euroluce, Milan 2005 Italian Beauty 100 Esemplari Al Top, Stadio, Florence 2007 Archizoom Associati 1966–1974, Ecole Polytechnique Federale De Lausanne, Lausanne / Il Modo Italiano, MART, Rovereto, Italy; Musee Des Beaux-Arts De Montréal, Montréal 2007—2009 Italian Genius Now, Museum of Fine Arts, Hanoi; White House, Singapore; Korean Design Centre, Seoul; Italian Cultural Institute, Tokyo; Xue-Xue Centre, Taipei; Italian Cultural Institute, New Delhi; MACRO, Rome 2010 Biennale Internazionale del Design, Palazzo dei Capitani, Ascoli, Italy 2012 Italian Genius Now, Santander Cultural, Porto Alegre, Brazil 2014 Festival Cortona On The Move, IV Edition, Cortona, Italy / Heretical Design, MARCA, Catanzaro, Italy 2015 Creativa Produzione: La Toscana e il design Italiano 1950-1990, Fondazione Ragghianti, Lucca, Italy 2017 Utopie Radicali: Oltre l’architettura: Firenze 1966 — 1976, La Strozzina Gallery, Florence 2018 Joeuts à Jouer: Oggetti nella foresta, Istituto Italiano di Cultura, Brussels 2018 Radical Utopias: Beyond architecture: Florence 1966 — 1976, CCA, Montreal / Joeuts à Jouer: Objects in the forest, Istituto Italiano di Cultura, Brussels / Vegetal House, MUMEDI, Mexico City 2019 Vitra booth, Salone del Mobile, Milan / I–Made — Italian Manufacture Art & Design exhibition, Saatchi Gallery, London 2019 Vitra booth, Salone del Mobile, Milan / I–Made — Italian Manufacture Art & Design exhibition, Saatchi Gallery, London 2020 Poltronova. La casa non domestica, Contemporary Cluster, Rome