Poltronova

Radical Iconic Italian Design

Follow Us

SUPERONDA
Divano componibile, progetto di Archizoom Associati

Disegnato nel 1967 dal gruppo radicale fiorentino Archizoom, è il primo divano privo di scocca. È costituito da due onde, ricavate da un blocco di poliuretano segato in due parti da un taglio a “S”, che s’incastrano e si sovrappongono, modellando differenti configurazioni. Leggerezza e componibilità consentono di variarne l’uso: Superonda può essere divano, letto e chaise longue. Come molti dei pezzi disegnati dal gruppo Archizoom, si rivela una sfida alle convenzioni borghesi, stimolando la creatività e la fantasia dell’utente. Il rivestimento in sky lucido, nei colori primari bianco, nero e rosso, accentua la sua immagine pop.

 

Per richiedere informazioni scrivere a info@poltronova.it, per un preventivo a sales@poltronova.it.

anno
1967

tipologia
divano componibile

dimensioni
240[l] x 36[p] x 100[a] cm

peso
34 kg

materiali
struttura ricavata da un blocco di poliuretano
rivestimento tessuto rivestito in PVC lucido

colori
bianco, rosso o nero

download
scheda prodotto | istruzioni

superonda_size_web

1966 Prototype Exhibited In Superarchitettura, Pistoia, Italy 1967 First Presented at the 7th Salone del Mobile, Milan 1972 Italy. The New Domestic Landscape, MoMa, New York 2003 1945—2000 Il Design In Italia: 100 Oggetti della Collezione Permanente del Design Italiano, Triennale di Milano, Milan / La Fabbrica Bella, Centro Cultural Justiça Federal, Rio de Janeiro + Altman Building, New York 2004 Radical Design, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno, Italy 2005 Italian Beauty: 100 esemplari al top. Trasformazioni nel design moderno, Florence and Calenzano, Italy 2006 50+2y Italian Design, Namoc, Beijing 2007 Superarchitettura: Archizoom e Superstudio, Carla Sozzani Gallery, Milan / Speed: A Arte da Velocidade, Casa Fiat de Cultura, Belo Horizonte, Brazil / Archizoom Associati 1966—1974, École Polytechnique Fédérale De Lausanne, Lausanne / Italian Genius Now, Museum of Fine Arts, Hanoi + White House, Singapore 2008 Design Parade, Villa Noailles, Hyères, France / Milano—Torino 1958—1968, Moderne Museet, Stockholm / Italian Genius Now, Korean Design Centre, Seoul + Italian Cultural Institute, Tokyo + Xue—Xue Centre, Taipei + Italian Cultural Institute, New Delhi 2009 Italian Genius Now, MACRO, Rome 2010 Biennale Internazionale del Design, Palazzo dei Capitani, Ascoli, Italy 2011 Le Fabbriche dei Sogni, Palazzo della Triennale, Milan 2012 Italian Genius Now, Santander Cultural, Porto Alegre, Brasil 2013 Radical Mind—Radical Design, MuSA, Pietrasanta, Italy 2014 Radical Tools, Base progetti per l’arte, Florence / A Misura di Libro, Ente Cassa Risparmio, Museo Marino Marini, Florence / Festival Cortona On The Move, IV Edition, Cortona, Italy / Andrea Branzi, pleased to meet you: 50 years of creation, Museum of Decorative Arts and Design, Bordeaux / Heretical Design, MARCA, Catanzaro, Italy 2015  Internazionali Tennis BNL, Foro Italico, Rome / Creativa Produzione: La Toscana e il design Italiano 1950–1990, Fondazione Ragghianti, Lucca, Italy / Festival Cortona On The Move, V Edition, Cortona, Italy / Hungry Eyes, Area 35, Milan 2016 Domestic Icons, Milan Design Week, Milan 2017 Waiting for the sun, Galleria SpazioA, Pistoia, Italy / Radical Utopias. Beyond Architecture: Florence 1966–1976, Fondazione Palazzo Strozzi, Florence 2018 Poltronova Superonda Special: Limited edition by Archizoom, Triennale Design Week, Milan / Utopie Radicali: Florence 1966–1976, Canadian Centre for Architecture, Montreal / Joeuts à Jouer: Oggetti nella foresta, Istituto Italiano di Cultura, Brussels / Home Futures, The Design Museum, London 2019 Museo del Design Italiano, Triennale, Milan 2020 Pistoia Novecento: Sguardi sull’arte del secondo dopoguerra, Palazzo de’ Rossi, Pistoia, Italy / Poltronova: La casa non domestica, Contemporary Cluster, Rome 2022 Design Italiano. La bellezza del quotidiano tra Italia e Argentina, Museo Nacional de Arte Decorativo, Buenos Aires