CANTON
Panca, progetto di Franco Raggi
La panca in legno Canton, disegnata da Franco Raggi nel 1988, corredata ai lati da due spazi, contenitori per riviste, libri e per gli elenchi del telefono, all’epoca ancora in uso, destinata, idealmente, agli ingressi, «nasce —come scrive Franco Raggi— da un esercizio grafico: una linea nera che nel suo percorso continuo crea due quadrati collegati da una linea orizzontale. Trascinando questa linea nella terza dimensione ho visto che il solido ottenuto poteva essere una panca, una seduta non comoda, per usi temporanei, nei quali l’ergonomia può essere sacrificata a favore di una immagine astratta, quasi neoplastica. Nei quadrati trasformati in vani a giorno si possono mettere libri e cose».
In seguito alla messa in catalogo del progetto filologico degli anni ’80, il Centro Studi Poltronova, insieme all’architetto Franco Raggi, ha editato una nuova versione in due combinazioni di colori rosso e verde, blu e arancio, ciascuna delle quali in due versioni positivo e negativo.
Per richiedere informazioni scrivere a info@poltronova.it, per un preventivo a sales@poltronova.it.
anno
1988
—
tipologia
panca
—
dimensioni
170[l] x 45[p] x 75[a] cm
—
peso
46 kg
—
materiali
Canton
legno di faggio con bordo melaminico e pittura ad acqua
Canton coloured
struttura in legno rivestita in piallacci naturali di frassino tinti; vernice ad acqua
—
colori
Canton
faggio e nero
Canton coloured
rosso/verde
verde/rosso
blu/arancio
arancio/blu
—
download
scheda prodotto | istruzioni

2023 Ultrafavola. Poltronova beyond the mirror, Milano Design Week, Milano