ULTRAFRAGOLA
Specchio/lampada, progetto di Ettore Sottsass jr.
Lo specchio/lampada Ultrafragola con la sua sagoma sinuosa, evocativa di una chioma femminile ondulata, appartiene alla serie dei Mobili Grigi, una camera da letto e un soggiorno completi, disegnati da Ettore Sottsass per Poltronova e presentati alla terza edizione di Eurodomus nel 1970. Tutti tranne Ultrafragola sono rimasti allo stadio di prototipi.
«Quanto poi alle luci che escono fuori dai “Mobili Grigi”, le tombe non hanno sempre delle tremule luci che illuminano la tristezza degli spazi vaganti nella valle polverosa? E i sottomarini non hanno delle luci verdi tremolanti nella loro pancia? Le luci sono pensate venir fuori dal corpo di fiberglass, come il bianco splendente della pelle bianca dei seni, o il rosso splendente della punta del pene nelle notti pornografiche, qualcosa del genere, voglio dire qualcosa come le lucciole giapponesi che trasformano le notti di maggio in materia solida. Ci può essere qualcosa di più ridicolo?» [Ettore Sottsass jr., 1970]
Per richiedere informazioni scrivere a info@poltronova.it, per un preventivo a sales@poltronova.it.
anno
1970
—
tipologia
specchio/lampada
—
dimensioni
100[l] x 13[p] x 195[a] cm
—
peso
34 kg
—
materiali
PETG opalino termoformato, specchio, luci a LED o NEON
—
colori
acrilico bianco opalino
luce rosa
n.b. Lo specchio Ultrafragola è stato progettato da Ettore Sottsass jr.
con un unico specifico colore: rosa chiaro.
La forma dell’oggetto, le dimensioni e la complessità dell’impianto illuminante all’interno, la luminosità e il colore rosa chiaro possono essere percepiti con leggere variazioni di tono a seconda della luce, del tipo di foto, della parete di fondo sui cui è appoggiato e l’ambiente circostante in cui è inserito.
Eventuali sfumature o colori diversi non sono conformi al progetto originale, quindi non autentici.
Per qualunque dubbio o chiarimento si prega di rivolgersi all’azienda attraverso gli appositi contatti.
—
download
scheda prodotto | scheda tecnica sistema a LED | scheda tecnica sistema a NEON | luce e colore | istruzioni sistema a LED | istruzioni sistema a NEON | istruzioni sistema a NEON [USA]

1970 Eurodomus 3, Palazzo dell’Arte, Milan 1971 Domus Italian Design, Harrods, London 1991 Mobili Italiani 1961-1991. Le varie età dei linguaggi, Triennale, Milan 1999 Ettore Sottsass, Salone Internazionale del Mobile, Milan 2003 1945–2000 Il Design In Italia: 100 Oggetti della Collezione Permanente del Design Italiano, Triennale di Milano, Milan / La Fabbrica Bella, Centro Cultural Justiça Federal, Rio de Janeiro / La Fabbrica Bella, Altman Building, New York 2004 I Maestri: Design Italiano, Triennale di Milano travelling exhibition / Radical Design, Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno, Italy 2005 Sottsass Progetti 1946—2005, MART, Museo di Arte Moderna di Trento e Rovereto, Rovereto, Italy 2006 Italy Made In Art: Now, Contemporary Arts and Industrial Design, Museum Of Contemporary Art, Shanghai / Ettore Sottsass Architect And Designer, LACMA, Los Angeles 2007 Plexiglass: Werkstoff in Architektur und Design = material in architecture and design, Institut Mathildenhöhe, Darmstadt, Germany / Ettore Sottsass: Vorrei Sapere Perché, Salone degli Incanti, Ex Pescheria, Trieste 2008 Abitare il tempo, Verona Fiere, Verona, Italy 2010 Biennale Internazionale del Design, Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno, Italy 2011 Creative Junctions, National Museum of China, Beijing / Meet Design: An Italian Story, Museo dei Fori Imperiali, Rome / Meet Design: An Italian Story, Palazzo Bertalazone, Turin / Le Fabbriche Dei Sogni, Triennale di Milano, Milan 2012 Pop Art Design, Vitra Design Museum, Weil am Rhein, Germany / Pop Art Design, Louisiana Museum of Modern Art, Humlebæk, Denmark 2013 Pop Art Design, Moderna Museet, Stockholm / Pop Art Design, Barbican Art Gallery, London 2015 Creativa Produzione: La Toscana e il design Italiano 1950–1990, Fondazione Ragghianti, Lucca, Italy / Firenze 4 ever, 11th edition, LuisaViaRoma, Florence / Pop Art Design, EMMA Espoo Museum of Modern Art, Henie Onstad Kunstsenter, Høvikodden, Norway 2017 Radical Utopias: Beyond architecture: Florence 1966—1976, Fondazione Palazzo Strozzi, Florence 2018 Joeuts à Jouer: Oggetti nella foresta, Istituto Italiano di Cultura, Brussels, Belgium / Italiana: L’Italia vista dalla moda 1971–2001, Palazzo Reale, Milan / Radical Utopias: Beyond architecture: Florence 1966–1976, CCA Canadian Centre for Architecture, Montréal 2019 Museo del Design Italiano, Triennale, Milan / I–Made: Italian Manufacture Art & Design exhibition, Saatchi Gallery, London / Porto Design Biennale, Palácio das Artes Fundação da Juventude, Porto 2020 Poltronova. La casa non domestica, Contemporary Cluster, Rome