superstudio la vie après l’architecture
Life after Architecture è la prima grande mostra tenuta in Francia dedicata al lavoro del gruppo italiano. Le opere più significative saranno presentate all’interno dell’intera superficie del Frac Centre-Val de Loire (1.000 metri quadrati). Fondato nel 1966 a Firenze da Adolfo
Ettore sottsass and the social factory
"Ettore Sottsass e la fabbrica sociale" analizza il lavoro dell'architetto e designer italiano Ettore Sottsass, concentrandosi sui suoi mobili monumentali, sulla fotografia concettuale e sui disegni speculativi. La prima della serie di design di ICA Miami dedicata a mostrare l'importante sovrapposizione
Real Living Australia
L’iconico specchio Ultrafragola disegnato per Poltronova da Ettore Sottsass, è stato pubblicato da Real Living Australia, nel numero di Aprile 2019.
ANNABELLE
L’iconico specchio Ultrafragola disegnato per Poltronova da Ettore Sottsass, è stato pubblicato da Annabelle n.2/19 nella sezione dedicata ai nuovi trend dell'abitare contemporaneo.
GAP CASA
L’inconfondibile seduta Mies disegnata per Poltronova da Archizoom Associati, è stato pubblicata da Gap Casa n° 220 di Marzo 2019.
ICON DESIGN
L'iconico specchio Ultrafragola disegnato per Poltronova da Ettore Sottsass, è stato pubblicato da Icon Design n.30. insieme ad altri prodotti realizzati in materiale plastico.
LA CASA NON–DOMESTICA: ARCHITETTURA E ABITARE
La mostra si divide in due sezioni. Nella prima sono presentate opere di alcuni tra gli artisti invitati a contribuire al numero della rivista IN sul tema della “distruzione dell’oggetto”: Archizoom, Ugo La Pietra, Ettore Sottsass Jr. e Superstudio. Si
Luisaviaroma: Home for the Holidays
LuisaViaRoma trasforma lo store di Firenze in una casa per celebrare le festività con un progetto che omaggia le eccellenze italiane del design e dell’abbigliamento. L'allestimento si ispira ai temi del sogno e del surrealismo e al rinomato architetto, designer e
Colorata sovversione: il Design Radicale di Poltronova
Divertente, brillante, sovversivo, TLmag incontra la proprietaria di Poltronova Roberta Meloni e il designer Donatello D'Angelo Centinaia di palloni da spiaggia neri riempiono il pavimento. Tridimensionali tende nere racchiudono lo spazio. Fuori da questa oscurità, elementi colorati saltano all'occhio, catturando la
Poltronova e la foresta di oggetti impertinenti
A Bruxelles una mostra sull’esperienza “insurrezionale” di una manciata di designer contro convenzioni e buone regole dello stile, guidati dalla fiducia nel potere di sognare in grande. Quello appena inaugurato con Oggetti nella foresta - Jouets à jouerall’Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles dal