Poltronova

Radical Iconic Italian Design

Follow Us

Life after Architecture è la prima grande mostra tenuta in Francia dedicata al lavoro del gruppo italiano. Le opere più significative saranno presentate all’interno dell’intera superficie del Frac Centre-Val de Loire (1.000 metri quadrati).

Fondato nel 1966 a Firenze da Adolfo Natalini e Cristiano Toraldo di Francia, a cui si unirono in seguito Gian Piero Frassinelli (nel 1968), Roberto e Alessandro Magris, così come Andrea Poli (tra il 1970 e il 1972), Superstudio fu uno dei più influenti gruppi architettonici della scena avanguardista globale negli anni ’60 e ’70.

La sua organizzazione in capitoli riprende gli Atti Fondamentali – Morte, Amore, Cerimonia, Educazione e Vita – che il gruppo ha ideato tra il 1971 e il 1973. Attraverso questi Atti, i membri di Superstudio hanno presentato l’architettura come una storia, una finzione, a volte un rituale, ma raramente come un edificio o una costruzione. La disciplina riguarda la scrittura: quella di “Le nostre vite [che] sarà la nostra unica architettura”. Da una stanza all’altra, il lavoro di Superstudio ci inviterà a sperimentare una poetica del vagabondaggio che siamo lieti di accogliere al Frac Centre-Val de Loire.

Al fine di approfondire la dimensione filosofica e storica dell’opera e di narrare il messaggio della mostra, ogni capitolo viene affrontato in modo simultaneamente cronologico e multidisciplinare. Per ribadire l’importanza concettuale di Superstudio, è stato dedicato al paesaggio architettonico europeo radicale, basato sulla Collezione Frac Centre-Val de Loire, un intero piano. A volte questo dialogo sarà storicamente contestualizzato, mentre altre volte rivelerà l’importanza di Superstudio all’interno della scena architettonica contemporanea.

FRAC — Centre Val de Loire
3 Aprile – 11 Agosto 2019

Entrée 2 bd Rocheplatte
45 000 Orléans

Ph. Courtesy: ©Martin Argyroglo