
Riconoscendo che l’oggetto nella nostra societĂ spesso serve come feticcio, alcuni designer sottolineano che la qualitĂ assegna ai loro disegni una qualitĂ esplicitamente ritualistica. L’oggetto è dato da forma scultorea e concepito come una pala d’altare per la liturgia domestica.
Form the catalogue of the exhibition:
ITALY: THE NEW DOMESTIC LANDSCAPE
Achievements and Problems of Italian Design, MoMA The Museum of Modern Art, NewYork, 1972