
Nato a Innbruck nel 1917, si laurea al Politecnico di Torino nel 1939. Collabora per alcuni anni con il padre, Ettore Sottsass Sr., figura di rilievo nel panorama dell’architettura italiana dell’anteguerra. Nel 1958 inizia la collaborazione con Olivetti che gli frutterà quattro Compasso d’Oro. Dal 1957, come consulente artistico per la Poltronova, disegna mobili e arredi che costituiranno ispirazione e diretto riferimento per la sperimentazione dell’Architettura Radicale. Nei medesimi anni inizia anche la sua ricerca con la ceramica: una ricerca sul colore e sulla materia, oltreché sul linguaggio figurativo, che proseguirà sempre in parallelo alle altre esperienze e realizzazioni di design e architettura. Antesignano forse involontario e figura di riferimento della sperimentazione radicale, parteciperà attivamente al dibattito teorico di quel movimento, e sarà tra i protagonisti della mostra Italy: the New Domestic Landscape al MoMA di New York nel 1972. È tra i fondatori della Global Tools e in seguito di Alchimia, atelier sperimentale in cui si intendeva tradurre nella pratica le ricerche teoriche svolte negli anni del radicale. Con Memphis, laboratorio di design fondato nel 1981 a cui collaboreranno designer famosi come giovani emergenti, contribuirà a rinnovare la cultura visiva legata al gusto e alle mode dell’arredo domestico. Questo ruolo di fondamentale innovatore del linguaggio del design contemporaneo gli viene riconosciuto anche a livello internazionale fin dai primi anni sessanta, con la partecipazione a mostre personali e collettive nei musei più prestigiosi. Numerosissimi anche gli scritti e, in anni più recenti, i libri di fotografia. Con la fondazione della Sottsass Associati nel 1980 [con Zanini, Thun e Cibic] si incrementa la sua attività nel campo del progetto di architettura. Sue architetture, realizzate insieme ai giovani associati, sono ora presenti, oltreché in Italia e in Europa, in Giappone, in Cina, negli Stati Uniti.
Products ►►► Ultrafragola